1

c comunale generico vb

VERBANIA – 23.01.2017 – Ventidue minuti circa

di cronometro. Secondo più, secondo meno, è questo il tempo nel quale il Consiglio comunale di Verbania s’è forzatamente interrotto giovedì sera. Mentre iniziava la discussione sulla spiaggia della Beata Giovannina, il sindaco Silvia Marchionini è sbottata, interrompendo l’intervento di Renato Brignone e avviando una serie di botta e risposta generalizzato – tra il “vergogna, non siamo a Cossogno” di Michael Immovilli, “chi lo firma il Tso al sindaco?” di Brignone e "non mi fai paura, chi siete?" di Marchionini – fermato dal presidente dell’assemblea Pier Giorgio Varini con la sospensione.

Il motivo dello scatto, s’è intuito in aula, era il riferimento di Brignone all’impegno del sindaco a adempiere alle volontà del Consiglio comunale. Preso alla lettera, francamente, ammesso anche che si fosse trattato di un travisamento, era parso un po’ esagerato rispetto alla reazione, che si spiega però nello sfogo “fuori onda” che non s’è udito negli altoparlanti di Palazzo Flaim, ma che è ascoltabile on-line nel canale youtube che trasmette la diretta streaming. “A quello lì (Brignone, ndr) non interessa nulla della Beata Giovannina – dice il sindaco all’assessore alle Finanze Cinzia Vallone e al segretario facente funzione Nicola Di Pietro, che le siedono accanto –, ma solo dire che sono scorretta, ladra e mafiosa… e gli altri devono votare”.

Era stato proprio l’intervento del consigliere di minoranza a farla sbottare. “Lui continua a citare me, perché mi cita? – dice –. O citi testuale o sei scorretto. Abusa nel parlare perché sa che non posso rispondere. E allora io d’ora in poi mi imporrò; mi devo difendere. Sono stufa di farmi dare della corrotta e della mafiosa”. Di fronte alla decisione del sindaco, Varini riesce solo a abbozzare, non ha risposte e attende che il Consiglio possa riprendere, come accade dopo 22 minuti. Ma il clima di tensione resta e, anzi, l’escalation non accenna a diminuire tra querele e annunci di querele: a Palazzo Flaim più che il Consiglio comunale sembra vada in scena una corrida.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.