VERBANIA - 19.01.2017 - Una donazione per ristrutturare
e aprire alla città il cortile del Museo del Paesaggio. È questo il messaggio che Massimo Terzi, presidente del centenario ente culturale verbanese, lancia all’indomani della riapertura della sede di Palazzo Viani Dugnani e alla vigilia di nuovi lavori di restauro. In questi giorni sta circolando il suo invito a aderire al cosiddetto Artbonus, l’incentivo fiscale (detrazione del 65% delle somme donate) varato dal governo proprio per far giungere risorse fresche al sistema culturale italiano.
Questo denaro, spiega il presidente, è finalizzato a proseguire gli interventi nel settecentesco Palazzo Viani-Dugnani. “Ci sono ancora notevoli interventi da fare – scrive –. Tra questi vogliamo citare il restauro dei soffitti lignei e la completa ristrutturazione dell’ala sud.
Vogliamo che questi lavori siano completati per fare del nostro Museo non solo un centro di interesse e di crescita culturale della nostra comunità, ma anche un elemento centrale dell’offerta di promozione del nostro territorio. Vogliamo che diventi un luogo di attrazione per i turisti e un luogo di aggregazione per la comunità locale. Vogliamo installare un chiosco bar sotto le magnolie oltre il cancello, mettere dei tavolini e degli ombrelloni per farne un luogo ombreggiato di sosta, lettura e conversazione e infine organizzare molti eventi durante le sere primaverili ed estive (concerti, reading, proiezioni)”.