1

gelo ghiaccio

TORINO – 16.01.2017 – L’ondata di gelo siberiano

che è calata sul Piemonte si fa sentire. Temperature a picco ovunque, soprattutto oggi, con le minime in montagna ben al di sotto delle medie stagionali. Lungo la rete di stazioni meteo di Arpa Piemonte in tutte le località sopra i 1.500 metri di altezza le minime della scorsa notte non sono state superiori -16°, con il record che spetta alla Gran Vaudala, nel parco del Gran Paradiso: -24.5°. In pianura la temperatura più bassa è stata a Castell'Alfero, in provincia di Asti, con -10,3°.

Anche nel Verbano Cusio Ossola il gelo è stato accentuato. A Verbania, in riva al Verbano, dove il lago ha un effetto mitigatore sul clima, la scorsa notte il termometro è sceso fino a -3,6°, mentre la massima odierna è stata di 6°. A Domodossola città il range è stato tra -8,2° e 5,5°, a Omegna -2,8° e 9,5°. Ai 1.696 metri del Mottac di Trontano non s’è mai andati sopra lo zero termico, con un’escursione tra -5,7° e -11,7°. Ancor più freddo al lago Paione, nel territorio di Bognanco: -10,7° e -16,1°. Il record spetta al passo del monte Moro, sopra Macugnaga: -17° e -22,4°.

Per domani Arpa prevede "qualche debole e isolata nevicata sulle Alpi sudoccidentali e sul Cuneese". Nelle prossime quarantotto ore il tempo volgerà sempre più al bello, ma la morsa del freddo non s’attenuerà.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.