1

polveri inquinamento

VERBANIA – 16.01.2017 – L’aria di Verbania

è la più pulita del Piemonte. Anche nel 2016. È questo il dato che emerge dalla lettura dei dati ufficiosi (devono ancora essere validati) rilevati dalla rete regionale dell’Arpa, che in tutte le otto province del Piemonte dispone di una serie di stazioni per la misurazione degli inquinanti nell’aria. Quello più noto – e tra i più pericolosi – è il Pm10, sigla che indica le cosiddette polveri sottili. A Verbania città (la centralina si trova a Sant’Anna, a fianco delle scuole materne Gabardi) la concentrazione media di Pm10 nel 2016 è stata di 15 µg/m3, la più bassa in assoluto nella classifica che vede in testa Alessandria (36), Asti (34), Vercelli (33), Novara (29), Cuneo (23) e Biella (20). Per legge la soglia di criticità per l’esposizione alle polveri sottili, che sono nocive per la salute umana, si conta anche nei giorni di superamento del limite soglia di 35 µg/m3. Nel 2016 solo tre città sono rimaste al di sotto di questo tetto: Cuneo con 23, Biella con 22 e, appunto, Verbania con 8.

In generale gli indicatori di inquinamento delle polveri sottili sono stati, nel 2016, migliori in tutto il Piemonte rispetto al 2015. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.