VERBANIA – 21.12.2016 – Cinquanta telefonate
e altrettante segnalazioni, che hanno portato a riscontri, analisi e anche a sanzioni. Il 117, il numero di pubblica utilità della Guardia di finanza, inizia a prendere piede anche nel Verbano Cusio Ossola, come dimostrano appunto i numeri degli interventi. Al centralino, in funzione h24, risponde sempre un operatore che, annotando gli estremi di chi chiama (spesso l’anonimato è utilizzato a fini di delazione e, pertanto, l’identificazione è uno strumento preventivo di questo fenomeno), sulla base del contenuto della conversazione avanza una richiesta che viene vagliata dagli uffici con l’urgenza attribuita dall’importanza. Mancata emissione di scontrini e ricevute fiscali, violazioni sulla vendita di tabacchi, utilizzo di manodopera in nero e spaccio sono stati i temi delle segnalazioni, alcune delle quali sono sfociate in verbali e denunce.
Il comando provinciale della Guardia di finanza, nel ribadire l’utilità del servizio, ricorda che il 117 è utilizzato anche per gli interventi di soccorso dei soggetti infortunati o dispersi in montagna.