VERBANIA - 19.12.2016 - (l.p.) Ammontano a 5.500 euro
i contributi economici raccolti dall’iniziativa “Una scossa di solidarietà” (per rilanciare l’economia nelle zone colpite dal sisma) svoltasi dall’8 al 18 dicembre all’info point turistico di piazza Ranzoni su organizzazione del Parco nazionale Val Grande, in collaborazione con il Parco nazionale dei Monti Sibillini.
A occuparsi della presa in carico e della vendita dei prodotti - le caciotte della solidarietà, la strenna di San Benedetto e le lenticchie di Castelluccio di Norcia - sono stati Andrea, Beatrice, Giulia, Lorenzo e Luca, i cinque civilisti, ovvero i cinque ragazzi che svolgono il servizio civile nazionale al Parco Val Grande.
L’info point è stato aperto al pubblico dall’8 all’11 e dal 16 al 18 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Un picco di vendite si è registrato sabato 17 grazie, alla collaborazione del gruppo “Donne del Parco”.