1

vb alto
VERBANIA – 28.11.2016 – Il Vco è la 17esima

provincia d’Italia (su 110) per la qualità della vita. Lo afferma lo studio pubblicato sul quotidiano economico “Italia Oggi” condotto in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma che, come ogni anno, prende in considerazione una serie di indicatori che vanno dall’economia al lavoro, dall’ambiente alla società, dalla salute al tenore di vita.

Nella graduatoria che vede Mantova scalzare al primo posto Trento, la Provincia Azzurra è stabile rispetto al 2015, grazie soprattutto a due categorie: disagio sociale e tempo libero. Nella prima il Vco è primo assoluto (l’anno scorso 2°) potendo contare sul più basso numero di disabili ogni 1.000 abitanti, del secondo più basso tasso di disoccupazione giovanile, di buone statistiche nei ricoveri in psichiatria e nei reati sessuali che coinvolgono i minori. In negativo c’è la mortalità per tumore, la 66esima d’Italia – e in peggioramento – e la percentuale di suicidi, per la quale il Vco è 91° (l’anno scorso 105°).

Per quanto riguarda il tempo libero, il 7° posto assoluto si determina in larga parte grazie all’alta concentrazione di servizi turistici (11° posto per numero di alberghi in rapporti agli abitanti, 7° per ristoranti, 16° per bar, 15° per cinema, 15° per librerie, 26° per palestre), ma anche per un primato da sempre riconosciuto a questo territorio: la vivacità associativa. Solo cinque province possono contare un numero di enti di assistenza, solidarietà, cultura e sport superiore al Vco.

Sono positivi anche gli indicatori del settore “affari e lavoro”: 5° posto per protesti ogni 1.000 abitanti e 5° per l’occupazione. Meno bene sul lato imprese, che sono poche (98° posto) con molte cessazioni (86°). Nel tenore di vita, stimato che la spesa media mensile è di 1.215,57 euro, il piazzamento è il 31°, poco meno del 27° di dodici mesi fa.

Un punto qualificante è senz’altro l’ambiente, che vede il Vco 24° assoluto. E non sono male nemmeno gli indicatori dei servizi finanziari e scolastici: 38°, così come quelli della criminalità (33°) anche se spiccano l’89° posto per lesioni e percosse, il 93° per reati connessi alla droga e il 100° per truffe informatiche.

Le dolenti note sono nella popolazione. Pesando i vari indici demografici, la Provincia Azzurra è 91esima: 92esima per emigrati, 97esima per numero di morti, 99esima per numero di nati vivi (tutti questi valori parametrati al numero di abitanti) e 99esima per numero di componenti il nucleo familiare: 2,14. A parziale bilanciamento c’è il 14° posto nell’immigrazione.

Male la sanità. se si eccettuano le disponibilità di attrezzature diagnostiche (Tac e risonanza magnetica da 8° posto, emodialisi da 2° e radiologia da 1°), è il personale medico-sanitario che manca. Il Vco è all’ultimo posto assoluto per numero di medici e di infermieri in rapporto ai posti letto, all’88° per presenza di tecnici. E è in fondo alle graduatoria per letti disponibili in Ostetricia (108° su 110), Cardio-chirurgia e Rianimazione.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.