BAVENO – 28.11.2016 – Il ciclone Juve Domo
s’abbatte sullo Stresa. Troppo forte la capolista del campionato di Eccellenza per i ducali di Giancarlo Boldini, che già per conto loro sono alle prese con grossi problemi di formazione tra infortuni e defezioni. Al “Galli” i granata impiegano mezzora per mettere a segno tre reti (la quarta arriverà nel secondo tempo) e gestire il match sino al 4-0 finale. Per i padroni di casa, per i quali la riapertura del calciomercato è provvidenziale, non resta che voltare pagina e guardare al prossimo match, domenica prossima a Cerano.
Il Baveno non vince a Borgomanero. 2-2 il risultato dei biancoblù, costretti a inseguire per due volte gli agognini, che passano con Manzini (pareggio di Piraccini) e vanno di nuovo avanti con Scavetta (2-2 dell’ex Amoruso). Il punto raccolto non è sufficiente per contenere la rimonta dell’Aygreville, che scavalca i lacuali al quarto posto in classifica.
Promozione
Nulla da fare per la Sinergy Verbania, che al “Pedroli” lascia strada all’Accademia Borgomanero. Pesante il punteggio finale, 3-0, arrotondato dai rossoblù solamente nel finale. Per la Sinergy è la sesta sconfitta stagionale, che vale il penultimo posto in solitaria per via della vittoria della Dufour Varallo e del pareggio del Fomarco.
Prima Categoria
Il primo posto consolidato su… punizione. Due calci piazzati dal limite dell’area del capitano Stefano Calloni lanciano l’Inter Farmaci Verbania nella fuga verso la Promozione. A Omegna, sul campo del Vallestrona, i padroni di casa passano in vantaggio con un rigore di Franzetti e infrangono l’inviolabilità della porta di Carli (imbattuto da 5 gare), ma vengono rimontati. Il 2-1 finale è preziosissimo per i neroarancio perché il Vogogna, sconfitto a Momo, va a -6 e viene raggiunto dal Trecate. Esce dalla zona playoff la Voluntas Suna, sconfitta 2-0 proprio dal Trecate, e resta al palo anche il Feriolo, battuto in casa dall’Olimpia Sant’Agabio.