1

lago intra nov 16
VERBANIA – 27.11.2016 – Il peggio è passato,

è tornato il bel tempo e fiumi e laghi iniziano a sgonfiarsi. Archiviata la perturbazione che la scorsa settimana ha colpito il Vco, anche l’allarme per l’alto livello del Verbano sta rientrando. Ieri mattina c’è stato il picco, con l’idrometro di Sesto Calende che ha segnato 159,1 centimetri. Dal pomeriggio in poi è iniziata la discesa, tanto che questa mattina il lago s’attestava a 152,7 centimetri, 6,4 in meno del giorno precedente.

In poco più di una settimana il Verbano è passato da una magra a 22,1 cm a una piena da 159,1 soprattutto grazie ai notevoli afflussi di acqua registrati tra mercoledì e sabato, quando la portata in ingresso era oltre i 1.000 metri cubi al secondo, con una punta di 1.483,5 risalente a giovedì. Oggi, domenica 27, ogni secondo entrato nel bacino del Verbano 611,5 metri cubi al secondo, ma ne escono di più: 770, senza contare i 133 utilizzati per derivazioni idriche.

Che il Lago Maggiore stia lentamente rientrando nei ranghi, anche se resta a quasi mezzo metro sopra la media stagionale, lo si vede anche dalle rive. Come al porto di Intra, dove le acque avevano iniziato a invadere il piazzale più basso nella serata di venerdì e che si stanno pian piano ritirando. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.