VERBANIA – 27.11.2016 – Prima nella fascia
dei comuni “medi” e terzo assoluto in Italia. Verbania è tra le realtà italiane più attente al riciclo e al sociale (la provincia del Vco è la seconda in assoluto) secondo Humana Italia, l’associazione che si occupa di recuperare gli abiti vecchi dismessi che, venduti o adattati, sostengono progetti di cooperazione internazionale in Africa legati all’infanzia, all’istruzione e alla formazione.
Nei giorni scorsi la consegna dell’Humana Eco-solidarity award ha coinvolto Verbania (nella foto sopra l’assessore all’Ambiente Laura Sau) e il Coub Vco (nella foto sotto il funzionario Doriano Camossi). Il premio è arrivato grazie ai numeri realizzati con le “campane” gialle di raccolta distribuite su tutto il territorio, nelle quali l’anno scorso sono state conferite 418 tonnellate di indumenti vecchi, di cui 180 nella sola Verbania, con una media di 4 chili per abitante.
Questa generosità ha permesso di finanziare 14 borse di studio per l’iscrizione alle scuole magistrali di Humana in Mozambico o Zambia. Allo stesso tempo, riciclando, s’è evitato che 1,5 milioni di chili di anidride carbonica fossero immessi nell’atmosfera, si sono risparmiati 2,5 miliardi di litri d’acqua e a 63.000 euro di risparmio nel costo di smaltimento se gli indumenti fossero stati avviati alla discarica.