BAVENO – 27.11.2016 – Al “Galli” arriva la capolista.
Sette giorni dopo la sconfitta di Biella e le polemiche per il mancato rinvio (il team manager stresiano è stato colto da un grave malore sul pullman) lo Stresa torna a concentrarsi sul campo e lo fa contro il più ostico degli avversari del campionato di Eccellenza, la Juventus Domo. Dieci partite vinte su 13, 32 punti e +5 sulla seconda, 32 reti fatte (più di 2 a gara), gli ossolani stanno mettendo le mani sul campionato. Reduci da 5 vittorie consecutive scendono in riva al lago con un paio di infortunati ma in gran forma. Diverso lo stato d’animo dello Stresa, che può contare su Violi, cui è arrivato il transfer dall’Oceania, ma che in settimana, alla riapertura del mercato, cambierà diversi giocatori avendo già formalizzato l’addio di Beltrami e Carfora.
Il Baveno, che viene da due vittorie consecutive e sembra aver trovato la continuità che mancava a inizio stagione, va in trasferta a Borgomanero. Pier Guido Pissardo, che deve ancora fare i conti con l’assenza di Sogno, può contare su un gruppo in salute e su un rendimento esterno invidiabile. Dei 23 punti conquistati dai biancoblù, 14 sono giunti lontano dal “Galli”. Il Borgomanero, dal canto suo, è in ripresa dopo un avvio disastroso e dei suoi 12 punti (quartultimo posto), 10 li ha ottenuti nelle ultime 5 giornate, con 3 vittorie, 1 pareggio e 1sconfitta.
Promozione
È l’Accademia Borgomanero l’avversario di giornata della Sinergy Verbania. Al “Pedroli”, gli agognini di Roberto Bonan cercano i punti per entrare definitivamente in zona playoff, obiettivo dichiarato di inizio stagione. La salvezza è invece il traguardo cui ambiscono i ragazzi di Matteo Sena, penultimi in classifica insieme a Dufour Varallo e Fomarco. Il punto ottenuto a Cossato ha solo mosso la graduatoria, che langue anche per via della grande difficoltà di fare gol. La Sinergy ne ha messi a segno 6 in 11 giornate, una in meno del Briga ultimo con 1 punto.
Prima Categoria
La decima potrebbe dare uno strappo alla classifica. Reduce da 9 vittorie consecutive, di cui 5 senza subire reti, la capolista Inter Farmaci Verbania è attesa oggi dalla trasferta di Omegna, a casa del Vallestrona, quarto in classifica e sino a poche giornate fa secondo. Con solo 2 punti incassati nelle ultime 3, la formazione di Manuel Masoero ha rallentato vistosamente e rischia di perdere ulteriore terreno. Il Vogogna, che insegue a 3 punti l’Inter Farmaci, va a Momo mentre la sorprendente Voluntas Suna, quinta, riceve il Trecate terzo in graduatoria.