1

scuola trobaso
VERBANIA – 04.11.2016 – Sicura, vivibile, 

un po’ vecchia ma sempre la migliore del Piemonte. È questa la fotografia della scuola – intesa come edifici, strutture e servizi – di Verbania restituita dall’edizione 2016 di “Ecosistema scuola”, il dossier con il quale Legambiente da 17 anni censisce gli edifici di tutta Italia assegnando voti e pagelle. Da sempre il capoluogo del Vco, che negli ultimi tre lustri ha investito in impianti, manutenzioni e certificazioni, si posiziona tra i primi posti. L’ha fatto anche nel 2016, classificandosi nono con 76,8 punti, non troppo distante dalla leader Piacenza (83,7) e di poco davanti a Biella, decima e seconda del Piemonte. Un risultato sempre lusinghiero, comunque peggiore di quello dell’anno scorso, quando Legambiente la classificò quarta assoluta in Italia. “Nelle scuole di Verbania, negli ultimi 5 anni, sono stati eseguiti lavori di manutenzione straordinaria, si fa la raccolta differenziata di tutti i materiali e nell'80% delle mense scolastiche vengono utilizzati pasti bio”, si legge nella nota stampa allegata al dossier, redatto monitorando una serie di parametri, dalle certificazioni ottenute dagli edifici, dalle manutenzioni effettuate, dal risparmio energetico alle energie alternative…

Nella graduatoria delle “buone pratiche” Verbania è sedicesima (Torino seconda), in quella del rischio sismico 83esima su 86 (quindi ben piazzata). In generale il patrimonio scolastico immobiliare è comunque vecchio, in linea con il dato del Piemonte, che in questo senso è tra le regioni peggiori.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.