VERBANIA – 01.11.2016 – Le luminarie natalizie
di Intra sono salve. La conferma che nelle festività il cuore commerciale della città non resterà al buio è arrivata nel pomeriggio di ieri, al termine di un tourbillon di e-mail e di telefonate tra i commercianti. Il coordinamento delle coreografie del Natale, affidato alla neonata associazione IntraInsieme, ha avuto una lunga gestazione. Prima l’incontro pubblico di settimana scorsa a Palazzo Flaim alla presenza del sindaco Silvia Marchionini e di solo una ventina di associati, poi i contatti con tutti gli esercenti per definire il contributo di ciascuno.
La proposta iniziale era di immagini led proiettate sugli edifici nelle piazze e di cornici luminose solo nelle vetrine dei negozi aderenti. La controproposta è stata le classiche luminarie a filo per le vie al posto delle cornici. Per poter partire, considerando che il Comune non darà contributi per le luminarie di IntraInsieme, era necessario raggiungere almeno le 120 adesioni, quota toccata ieri. Ciascuna verserà 130 euro che pagheranno il progetto artistico realizzato dalla ditta Gelil di Verbania. Le luminarie a filo saranno in corso Garibaldi, corso Mameli, via XXV Aprile, via Baiettini, via San Vittore e nel centro; nelle vie interne la concentrazione sarà maggiore dove maggiore è stato il contributo. È aperta l’ipotesi di illuminare con il led, oltre agli edifici circostanti le piazze, le pareti dei “sassi” del teatro “Maggiore”. “Ma serve un ulteriore sforzo economico”, dice Luca Mainardi, presidente dell’associazione che si appella al Comune per un extra.
L’installazione avverrà il 1° dicembre senza il coinvolgimento di piazza Cavour e di Intra alta, dove l’omonimo comitato ha scelto di non aderire (contrariamente a IntraVia e alle attività di via XXV Aprile). Pallanza e Suna seguiranno un altro iter.