1

v taranto 2016
VERBANIA – 28.10.2016 – Anche nel Verbano Cusio Ossola

nasce il “Coordinamento per prevenire le truffe finanziarie”. Lo ha costituito, convocando amministratori, forze dell’ordine e rappresentanti del mondo bancario, il prefetto Iginio Olita, che nei giorni a Villa Taranto ha tenuto la prima riunione. Il tavolo è l’applicazione in chiave locale dell’intesa nazionale tra ministero dell’Interno e l’Abi – Associazione bancaria italiana.

Lo scopo è di organizzare sul territorio attraverso incontri e uffici dedicati una rete informativa per far chiarezza sui meccanismi finanziari. I destinatari sono soprattutto anziani e persone con scarse conoscenze specifiche che si sono trovati – o si trovano – alle prese con prodotti finanziari venduti dalle banche. Il Coordinamento è l’onda lunga degli scandali delle quattro banche fallite (Etruria, Marche, CariChieti e CariFerrara) che si sono mangiate i risparmi degli azionisti, ma anche di quelle coinvolte in scandali e inchieste (Veneto banca, popolare di Vicenza) e di quelle in crisi di capitale come Monte dei paschi di Siena o Carige.

Al primo incontro erano presenti tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine, i sindaci di Verbania, Domodossola e Omegna e il segretario regionale della sezione Abi del Piemonte. Il Coordinamento sarà presieduto dal prefetto Olita. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.