1

concorso vb cori
VERBANIA – 18.10.2016 – Si apre venerdì

con l’anteprima speciale al Maggiore e durerà per tutto il fine settimana il concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore. Giunto alla sua settima edizione è organizzato dall’associazione Cori Piemontesi e raccoglie 5 cori provenienti da 7 regioni italiane – Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia, Toscana, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige – suddivisi in due categorie. Questi i cori in gara. Voci miste: corale Roberto Goitre di Torino, coro Amicanto Malo di Malo (Vicenza), coro Città di Lissone (Monza), coro Contraccanto di Milano, coro Euphonios di Prato, coro polifonico Sant’Antonio Abate di Cordenons (Pordenone), Vocalensemble di Torino, Valsugana Singers di Borgo Valsugana (Trento). Ensemble vocali: coro femminile Euridice di Torino, coro Saint-Vincent, ensemble Del Giglio di Beinette (Cuneo), ensemble di Calceranica al Lago (Trento), gruppo vocale Vogliam Cantare di Trento, quartetto vocale Sesquialtera di Varese, ensemble Continuo di Arezzo. La giuria è composta da cinque maestri: Maria Dal Bianco, Luigi Marzola, Giorgio Mazzuccato, Dario Tabbia e Paola Versetti.

Il programma prevede un evento speciale d’apertura. Alle 21 di venerdì 21 al Maggiore si esibirà il Coro giovanile italiano diretto dai Maestri Gary Graden e Roberta Paraninfo (ingresso a 13 euro, 7 il ridotto), che l’indomani mattina terranno una lezione agli studenti di canto della città. nel pomeriggio la chiesa di San Leonardo a Pallanza ospiterà le audizioni del concorso che si concluderà nello stesso luogo alle 21. Domenica, infine, si terrà il seminario del maestro Luigi Marzola.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.