1

ferrari giordano andrea
VERBANIA – 13.10.2016 – Ufficialmente è fuori

dalla maggioranza da ieri ma, di fatto, era già parecchio distante dall’Amministrazione da mesi. Giordano Andrea Ferrari, consigliere comunale di estrazione socialista, candidato nel 2014 col Pd e entrato a inizio 2016 a Palazzo Flaim in sostituzione del dimissionario Gianluca Zappoli, ha comunicato la sua fuoriuscita dalla coalizione di centrosinistra. I motivi sono politici e fortemente critici verso il sindaco Silvia Marchionini e la sua maggioranza. Professandosi un “uomo libero” – “non ho interessi personali da difendere e (…) debbo conto solo alla mia coscienza” – rivendicando di aver espresso “dissenso in modo civile e moderato”, Ferrari ha “cercato di incidere su questa situazione negativa, proporre critiche e riflessioni, evidenziare il mancato rispettodi impegni programmatici. Ho lottato contro un modo di Amministrare in cui il ruolo di indirizzo proprio del Consiglio comunaleè sistematicamente disatteso. Ho cercato di cambiare una gestione del Comunein cui le compagini politiche e sociali di teorico riferimentodella giunta e del sindaco sono ignorate”.

Accuse nette, in conclusione delle quali l’addio: “Sono contrario a troppe delle scelte del Sindaco
Silvia Marchionini e della sua Giunta: alla vendita delle case popolari, alla privatizzazione del forno crematorio,alla costosissima gestione del Cem, alla politica dei grandi posteggi in cemento armato, alla gestione insufficiente delle manutenzionidi strade e patrimonio comunale, ai mancati interventi sulle spiagge, alla privatizzazione di ConSerVco, alla mancanza di un progetto amministrativofondato sui giovani e sul lavoro giovanile… Quale altra scelta oggi, se non lasciare, anche formalmente,
la maggioranza?”.

È la seconda defezione dopo quella di Vladimiro Di Gregorio di Sinistra Unita, che fa scendere da 20 a 18 (più il sindaco) il numero dei componenti la maggioranza, a fronte di 14 elementi di minoranza. Salvo assenze o dissenzienti, Marchionini ha i numeri per governare Palazzo Flaim, riducendo però il margine sul mantenimento del numero legale. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.