1

approdo lago
VERBANIA – 07.10.2016 – Un marchio unico

per promuovere il Verbano porto per porto, approdo per approdo. È questa l’idea di fondo del progetto “Competitività delle imprese” che una serie di enti italiani e svizzeri ha elaborato per partecipare al bando Interreg Italia-Svizzera in fase di definizione in questi mesi. Un progetto che vale due milioni di euro e che coinvolge Confartigianato, i comuni di Verbania (che è capofila) e Luino, l’Unione dei comuni dell’Alto Verbano (da Ghiffa a Cannobio), l’ente di sviluppo del Locarnese e della Valle Maggia, ma anche soggetti privati come la famiglia Borromeo. Le Terre Alte (gestore della zipline di Aurano) e la società locarnese Localake, oltre alle università del Piemonte Orientale, di Milano Bicocca e il dipartimento di design del Politecnico di Milano.

Verbania intende inserire nel bando la realizzazione del pontile di approdo al teatro “Il Maggiore”, ma si pensa anche a “approdi intelligenti” in tutte le località del Verbano coinvolte: Luino, Locarno, Cannero, Stresa e Cannobio. Sfruttando il lago come via d’acqua e di collegamento si daranno a chi sbarca informazioni sull’offerta turistico-culturale dell’entroterra.

Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi a Verbania dall’assessore al Bilancio Cinzia Vallone, dal primo cittadino cannobiese Giandomenico Albertella e da Marco Cerutti, funzionario di Confartigianato Novara-Vco.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.