BAVENO – 02.10.2016 – Borgomanero-Stresa by night.
Si gioca alle 20,30 (da oggi l’orario di gara pomeridiano è alle 14,30) sul campo di Santa Cristinetta la sfida di Eccellenza tra agognini e lacuali. Una sfida delicata per entrambe le squadre che non hanno iniziato nel migliore dei modi la stagione. Soprattutto il Borgomanero, che langue in fondo alla classifica con 1 punto in 5 partite, una striscia negative di tre sconfitte consecutive, 5 gol fatti e 15 subiti. Se i rossoblù possono essere facilmente identificati come una squadra in crisi, i blues vivono un inizio di campionato inferiore alle attese. Convincenti all’esordio, penalizzati dal grave infortunio al capitano Lucio Ciana, hanno avuto un rendimento altalenante, perdendo già due partite con il Le Grange e il Pavarolo. Con 7 punti i ragazzi di Giancarlo Boldini si trovano comunque a metà classifica e hanno l’opportunità, in caso di vittoria, di compiere un balzo in avanti.
Anche il Baveno non vive un ottimo momento, anzi. I biancoblù domenica scorsa hanno subito un pesante kappaò a Domodossola (5-0 dalla Juve Domo), incassando la seconda sconfitta stagionale. In 5 giornate il bilancio dei lacuali è di 1 vinta, 2 pareggiate e 2 perse, uno score non preventivato per una squadra che ha come obiettivo l’alta classifica. Oggi i ragazzi di Pier Guido Pissardo ricevono il Cerano d Sergio Galeazzi, che deve fare i conti con tante assenze. Anche i padroni di casa non sono al completo e scontano gli infortuni di Cherchi e Stanglini.
Promozione
Spareggio salvezza per la Sinergy Verbania, che nelle prime tre giornate di campionato ha ottenuto un pareggio e due sconfitte e che oggi rende visita al Cavaglià, che ha lo stesso identico ruolino di marcia. È l’occasione per l’undici di Matteo Sena, matricola in Promozione, di risalire la china e uscire dalle secche della bassa classifica.
Prima Categoria
Il campionato è iniziato nel segno dell’equilibrio. Alla terza giornata nessuna squadra è a punteggio pieno. Al comando (7 punti) c’è il tandem Vogogna-Vallestrona. I cusiani, una delle favorite, oggi ospitano l’Ornavassese. L’Inter Farmaci Verbania, che ha cancellato i due passi falsi dell’esordio vincendo 5-1 a Momo, al “Boroli” ospita i novaresi dell’Olimpia Sant’Agabio. Trasferta novarese per la Voluntas Suna. La matricola verbanese, sorpresa del campionato con 5 punti in 3 partite, ha l’occasione di allungare contro il San Rocco, ultimo ancora a secco di punti. Il Feriolo di Fabio Bolzoni rende infine visita all’Agrano.