1

testamento biologico
VERBANIA – 30.09.2016 – Verbania ha il registro

dei testamenti biologici. Ieri sera il Consiglio comunale del capoluogo ha adottato con una maggioranza in parte trasversale (contrari solo Forza Italia, Ncd, Fronte nazionale e il gruppo Immovilli-Chifu) quello che tecnicamente si chiama “registro delle dichiarazioni anticipate di volontà relative ai trattamenti sanitari”. In termini pratici altro non è che un elenco tenuto dall’Anagrafe in cui ogni residente che lo desideri può registrare se stesso, il nome del suo “esecutore” e depositare in una busta chiusa le sue volontà sulle cure sanitarie cui essere sottoposto nel caso non fosse più cosciente.

Come strumento in sé ha un’efficacia ridotta perché è legato agli orari di apertura degli orari, non è collegato a alcuna banca dati informatizzata, non prevede alcun automatismo nella comunicazione dei dati: molto difficilmente, avrà – così come è adesso – un’applicazione pratica. Il suo valore però è simbolico, etico e politico e si inserisce nell’ampio dibattito sul fine vita che vede misurarsi ideologie, filosofie e convinzioni religiose. Temi, questi, che hanno in parte pervaso l’assemblea di Palazzo Flaim, divisa tra il no del cattolico di Ncd Damiano Colombo e il sì convinto del Partito democratico (ma favorevole è, per esempio, anche la Lega Nord), passando per il no “tecnico” di Giorgio Tigano, esponente del Fronte nazionale ma anche medico di famiglia che, per esperienza personale, ritiene che la malattia influenzi e cambi le convinzioni di una persona che ha compiuto determinate scelte da sana. Il Movimento 5 stelle ha cercato, con diversi emendamenti, di rendere più efficace il meccanismo, ma proprio per ragioni burocratiche la maggioranza, che ha atteso otto mesi per discutere la proposta, ingolfata tra le decine di mozioni e ordini del giorno giacenti, ha respinto ogni possibilità di modifica.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.