STRESA – 25.04.2015 – Non più “Giallostresa”, ma “Gialli sui laghi”. Il concorso letterario di genere noir-poliziesco che da tre anni si tiene a Stresa cambia nome, pur lasciando invariato spirito e finalità: promuovere la scrittura, far emergere nuovi talenti, promuovere le località lacustri.
L’organizzazione è di Giallostresa, Ewwa (European writing women association) e della Pro loco di Stresa in collaborazione con Giallo Mondadori e del Distretto turistico del Laghi.
Il premio è aperto a tutti i maggiorenni che presentino un’opera inedita tra le 15 e le 30mila battute. Non c’è limite di racconti per ogni scrittore. La domanda di partecipazione va inoltrata entro il 25 agosto. Insieme alle sei copie cartacee del racconto dovrà essere allegato il talloncino triangolare valido come prova d’acquisto di un libro della collana Giallo Mondadori. I testi saranno vagliati dalla oregiuria composta da Alessandra Bazardi, Lilli Luini e Ambretta Sampietro. Tra i 15 finalisti il vincitore sarà incoronato dalla supergiuria presieduta da Franco Forte (direttore editoriale delle collane edicola Mondadori) e della quale fanno parte Mariangela Camocardi e Carmen Giorgetti Cima.
La proclamazione avverrà nel mese di settembre a Varese all’interno del Festival del Racconto del Premio Chiara. Il miglior racconto sarà pubblicato sulla collana Gialli Mondadori e riceverà altri premi.