1

de felici lorenzo due
VERBANIA – 28.09.2016 – C’erano i fratelli marianisti,

i colleghi insegnanti, ma soprattutto c’erano tante persone che l’hanno avuto come professore o come allenatore nei sessant’anni che ha trascorso all’istituto Santa Maria di Verbania. Una San Leonardo gremita stamane ha dato l’ultimo addio a fratel Lorenzo De Felici, punto di riferimento del mondo scolastico e sportivo verbanese (è stato nominato nel 2011 cittadino benemerito) dal secondo dopoguerra in poi, scomparso l’altro ieri all’età di 90 anni a Villa Chaminade, a Pallanza.

La sua vita è stata una “corsa”, metafora della più semplice ma basilare delle discipline sportive, ma anche metafora di un percorso umano e sociale ispirato da saldi valori: fede, sport, formazione. “Non sapete che nelle corse allo stadio tutti corrono, ma uno solo conquista il premio? Correte anche voi in modo da conquistarlo! (…). Essi lo fanno per ottenere una corona corruttibile, noi invece una corruttibile”. Con questa citazione di San Paolo in una lettera ai Corinzi, il padre marianista Salvatore Santacroce ha ricordato De Felici, una persona di umili origini, nato negli anni ’20 a Tolfa, nella provincia romana (anche Santacroce proviene da quel paese), in una famiglia di agricoltori, con una mamma religiosissima. Diciottenne è entrato nella famiglia marianista e ha servito la congregazione per 72 anni, votandosi allo sport e all’educazione. “Conosceva e insegnava il valore del lavoro, del sacrificio, del fare squadra, della bellezza dell’anima come specchio della bellezza del corpo”, ha detto il marianista.

“Grazie a tutti voi che siete venuti – ha aggiunto l’ex preside del “Santa Maria” Franco Ressico – e che portate, nella vostra vita e nelle vostre professioni, i valori che avete imparato dal collegio, che ora è chiuso e in naftalina, e anche da fratel Lorenzo”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.