1

protesta profughi arizzano 16
VERBANIA – 14.09.2016 – Una lettera aperta

a inizio mese, un incontro ieri a Villa Taranto. La Lega Nord interviene con decisine nella vicenda profughi e, chiamando in causa il prefetto, chiede che di fronte a gravi fatti di cronaca intervenga con l’espulsione dal territorio.

L’istanza è stata presentata ieri al prefetto Iginio Olita dal segretario provinciale del Carroccio Marcella Severino, da quello verbanese Roberto De Magistris, dall’assessore domese Antonella Ferraris, dal consigliere comunale di Omegna Stefano Strada e dal sindaco di Bee Alessandro Borella. La delegazione ha ripreso i temi della lettera inviata nei giorni scorsi e firmata da sette sindaci (Bee, Beura Cardezza, Borgomezzavalle, Loreglia, Quarna Sopra, Trontano, Valstrona) e da vari amministratori e rappresentanti del partito.

Le premesse sono i crimini commessi negli ultimi mesi da “presunti profughi” (termine utilizzato più volte non a caso, indicando la provvisorietà di questo status), elencati: la rapina a un operatore nel centro di accoglienza di Arizzano, varie risse, un furto in negozio a Intra, gli atti osceni in luogo pubblico commessi sul lungolago mostrando i genitali a due mamme, l’aggressione a un venditore ambulante e a un barista, il furto con incidente del pulmino di Vco Trasporti, la tentata violenza sessuale di Villadossola.

“Ci dica se la Prefettura si mobilita con la stessa sollecitudine che utilizza per recuperare alloggi agli immigrati – si legge nel documento –, anche per espellerli, almeno quando costoro palesano l'inclinazione a delinquere, poiché il Prefetto può ricorrere all'espulsione quando vi sono motivi di ordine pubblico e sicurezza. Siamo preoccupati, abbiamo bisogno di sentirci sicuri, abbiamo bisogno di dare un segnale forte e chiaro di disciplina e ordine agli ospitati.

Riteniamo che non sia sufficiente il semplice trasferimento di chi delinque da un comune all’altro, chiediamo che adotti l'espulsione per tutti i soggetti che hanno commesso reati nella nostra provincia”.

L’esito dell’incontro non è stato commentato dal Carroccio che nei prossimi giorni si riserva di tornare sul tema con una conferenza stampa. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.