VERBANIA – 11.09.2016 – Il positivo esordio
con il Pinerolo, che ha regalato la prima vittoria stagionale, ha dato morale al Verbania che oggi va in trasferta. In terra varesina la truppa di mister Giampiero Erbetta rende visita alla Caronnese, che alla prima giornata ha pareggiato in extremis a Busto Garolfo contro la Bustese. In settimana ha tenuto banco, in casa biancocerchiata, il “caso” della Juniores nazionale ritirata dal campionato, con l’annessa polemica dei calciatori e delle loro famiglie per il trattamento subito. Domani sera è previsto un incontro tra i giocatori e il club, che per bocca del presidente Luigi Pedretti ha annunciato lo svincolo di tutti i tesserati “cosa che non tutte le società avrebbero fatto perché è una perdita economica”, dichiara ricordando i premi di preparazione pagati al Verbania 1959. Sulle modalità del ritiro, la versione del Verbania è la seguente: “a fronte di oltre 6.000 chilometri di trasferte – spiega il presidente – abbiamo chiesto alla Federazione o lo spostamento nel girone A o un contributo economico che ci ripagasse dei costi. Senza ricevere risposta ci hanno considerati ritirati”.
Sui motivi le ragioni sono due: la qualità della rosa e i costi. Sui costi vale il discorso di prima, anche se va detto che trattandosi di campionato interregionale va messo in preventivo che ci potrebbero essere lunghe trasferte. Sulla squadra Pedretti ha un parere severo. “Di basso livello tecnico, con giocatori che si sono anche rifiutati di andare con la prima squadra”. L’esigenza di rimpinguare la rosa s’è scontrata fin da subito con il budget del club, pressoché nullo per la Juniores, come ha spiegato il direttore sportivo Vittorio Cammarosano in una riunione con i genitori, ai quali è stata chiesta anche la disponibilità di reperire sponsor per coprire i costi delle trasferte.
Il programma del 2° turno: Bra-Borgosesia, Caronnese-Verbania, Casale-Varesina, Inveruno-Cuneo, Legnano-Pro Sesto, Pinerolo-Gozzano, Pro Settimo-Chieri, Varese-Folgore Caratese, Oltrepovoghera-Bustese.
Classifica: Chieri, Folgore Caratese, Legnano, Verbania, Varese, Pro Sesto 3; Caronnese, Bustese, Borgosesia, Gozzano, Inveruno, Pro Settimo 1; Oltrepovoghera, Varesina, Pinerolo, Bra, Cuneo, Casale 0.