1

km verticale
COSSOGNO – 10.09.2016 – Torna nell’insolita data

di inizio settembre (fino all’anno scorso si correva il 1° maggio e apriva la stagione podistica) il “Km verticale”, gara tra le più dure tra quelle di corsa in montagna del Vco. Giunta alla decima edizione, la competizione organizzata dall’Avis Marathon Verbania è una prova contro il tempo, una cronoscalata di 5,5 km per un dislivello di un chilometro, che dà il nome alla corsa. Lo start verrà sparato alle 9 al ponte Ramolino di Cossogno. Da quel momento ogni 15” atleti e atlete, di varie età e categorie, scatteranno per arrampicarsi sino ai 1.285 del monte Todum passando per Inoca, Rugno e l’Alpe Aurelio spaziando tra sentieri e mulattiere in un percorso di pura fatica. Lungo il percorso è garantita assistenza radio e i corridori si vedranno consegnato all’arrivo il proprio materiale, trasportato in elicottero. Il “Km verticale” è anche una corsa green che rispetta la montagna e che nel regolamento vieta di gettare rifiuti, borracce, integratori e bicchieri.

Il campione in carica del 2015 è il bergamasco Fabio Bazzana. La brianzola Serena Vittori ha iscritto il proprio nome nell’albo d’oro, sia nel 2014, sia nel 2015. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.