1

rubinetto acqua
VERBANIA – 24.07.2016 – Verso una supergestione

delle acque piemontesi. Sono undici e rappresentano l’80% dei clienti e un fatturato di mezzo miliardo le società pubbliche di gestione del ciclo dell’acqua che in settimana a Torino hanno sottoscritto la Water Alliance. Tra di esse c’è Acqua Novara Vco che, insieme a Acquedotto  Della Piana, Azienda Multiutility Acqua Gas, Azienda Multiservizi Casalese, Consorzio dei Comuni per l’Acquedotto del Monferrato, Cordar Biella Servizi, Società Metropolitana Acque Torino, Società Intercomunale Servizi Idrici, Azienda Cuneese dell’Acqua, Azienda Multiservizi Valenzana,  Acquedotto Valtiglione Asti ha dato vita a una sorta di supersocietà il cui compito è fare rete, migliorare il servizio, diminuire i costi e quindi alleggerire le bollette. Ciascuna manterrà la sua indipendenza ma, insieme, in un consiglio che comprende anche il presidente di Acqua Novara Vco Emanuele Terzoli, si farà valere nell’elaborazione di progetti e nei rapporti con gli enti superiori. Il Piemonte segue a ruota quanto già sperimentato dalla Lombardia e dal Veneto, dove il modello sta dando i suoi frutti.

Lo strumento operativo di Water Alliance è il contratto di rete, che consentirà di avere modelli gestionali comuni, tecnologie, mezzi e permetterà anche di partecipare a gare d’appalto aperte, per acquistare beni e servizi a un prezzo migliore.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.