1

temporale 12 luglio 16
VERBANIA – 12.07.2016 – L’instabilità resta alta

e l’allerta meteo è stata prorogata. Per il secondo giorno consecutivo Arpa Piemonte ha decretato l’allerta gialla di primo livello, cioè ordinaria. Nel bollettino emesso oggi alle 13 ha confermato che nelle prossime 36 ore si potranno verificare brevi e intensi episodi temporaleschi localizzati, gli stessi che sono accaduti ieri, per esempio, sulla media Ossola e che, in serata, hanno provocato ingenti danni nel Novarese. A Novara città un nubifragio, che in alcune zone è stata una tromba d’aria, ha provocato lo scoperchiamento di diversi tetti, oltre alla caduta di rami e alberi e a allagamenti. Quella che pubblichiamo è l’immagine del radar meteorologico della stazione tornese di Bric della Croca alle 17 di ieri, quando il fronte del maltempo s’è abbattuto su Novara. In precedenza, come detto, aveva portato piogge abbondantissime nel Vco, soprattutto nella media Ossola. Lo conferma la stessa Arpa, che ha certificato 57,6 mm di pioggia caduti in 3 ore (47,4 in un’ora), dalle 16, a Anzino in Valle Anzasca; 56 mm alle 16,40 (36,8 in un'ora) a Fomarco di Pieve Vergonte. L’instabilità – spiegano gli esperti – è dovuta “all'avvicinamento di una saccatura atlantica” che si attenuerà domani e sarà seguita dal bel tempo e dall’aumento della ventilazione da nord con venti di foehn. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.