VERBANIA – 09.07.2016 – Il Giro rosa 2016
va in archivio a Verbania. Sarà sul lungolago di Pallanza la cerimonia finale della massima competizione ciclistica femminile nazionale. La Verbania-Verbania, 104,8 km, è la nona e ultima tappa della corsa partita il 1° luglio da Gaiarine, in provincia di Treviso. Segue la Rescaldina-Legnano di oggi, che non ha riservato sussulti nella classifica generale e è terminata con un podio tutto italiano: Giorgia Bronzini prima, Marta Bastianelli seconda, Maria Giulia Confalonieri terza.
In classifica generale guida la statunitense Megan Guarnier, che ha finora pedalato per 19h56’19”. Precede di 34” la connazionale Evelyn Stevens e di 1’53” l’olandese Anna Van Der Breggen, la vincitrice della competizione l’anno scorso. La prima italiana è Tatiana Guderzo, sesta a 3’05”. Undicesima è la posizione di classifica dell’ornavassese Elisa Longo Borghini, la più attesa sulle strade di casa. Con 16’43” di distacco dalla maglia rosa il suo Giro è finito, ma può piazzare l’acuto di tappa. Guarnier è anche leader della classifica punti, mentre proprio Longo Borghini è la prima tra le scalatrici. Con 42 punti precede di 7 lunghezze Mara Abbott e di 8 la Stevens. La polacca Katarzyna Niewiadoma, infine, è leader della classifica giovani.
La carovana del Giro è arrivata nel pomeriggio di oggi sul lago, ma alloggia prevalentemente fuori Verbania, tra Villa, Anzola, Domo, Ornavasso, Gravellona e Baveno. Il punto di partenza e di arrivo, in piazza Garibaldi a Pallanza, è lo stesso del Giro d’Italia maschile dell’anno scorso. Il percorso di tappa prevede due passaggi dell’anello Pallanza-San Bernardino Verbano-Mergozzo con l’ascesa verso Bèè nel finale, prima della discesa di nuovo a Pallanza.