1

Cannot find 2016/luglio/premiazioni_lnd subfolder inside /var/www/verbano24/images/articles/2016/luglio/premiazioni_lnd/ folder.
Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33

20160704 205200
ORNAVASSO – 05.07.2016 – Prima le premiazioni

della stagione appena conclusa, poi l’assemblea con le società per quella appena iniziata. Ieri sera al teatro di Ornavasso si sono incontrate le società calcistiche del Vco iscritte alla Lnd. A presiedere l’incontro c’era il presidente regionale Ermelindo Bacchetta, da pochi giorni anche delegato provinciale ad interim: “un incarico inaspettato, perché purtroppo ho dovuto prendere atto della ferma volontà del delegato uscente Franco Ardenghi di lasciare per motivi personali e anche d’età – ha detto Bacchetta –. A breve nominerò il sostituto, credo però che sia giusto tributare un doveroso applauso a Ardenghi, dirigente per più di vent’anni ma, soprattutto, un galantuomo e una persona di cui ho avuto sempre stima e massima fiducia”.

Alla premiazione dei vari campionati e della Coppa disciplina la parte del leone l’ha fatta la Juve Domo, che ha trionfato negli Allievi fascia B e nelle due categorie dei Giovanissimi. L’altro titolo degli Allievi è andato alla Varzese. La premiata più importante, che ha ricevuto il trofeo per aver conquistato il campionato di Eccellenza, non c’era. La Virtus Verbania, in queste ore alle prese con delicate questioni societarie, non era rappresentata alla cerimonia in cui avrebbe dovuto anche ritirare il Premio disciplina per la Juniores regionale. A proposito di questo riconoscimento, lo Stresa s’è classificato secondo in Eccellenza e la Crevolese prima in Prima Categoria. Ha invece festeggiato la sua storica promozione la Voluntas Suna, che per la prima volta ha vinto la Seconda Categoria.

Il presidente Bacchetta, esaurita la parte ufficiale, ha presentato le novità della stagione in corso, a partire dalle date di inizio dell’attività: il 4 settembre per l’Eccellenza, l’11 per Promozione e Prima, con la riduzione dei turni infrasettimanali. La fine dei campionati cadrà la prima domenica di maggio.

Dal 20 luglio, altro obbligo importante introdotto dal Decreto Balduzzi, su ogni campo e in ogni attività (allenamento o partita) sarà obbligatoria la presenza di un defibrillatore e di una persona abilitata all’uso. Mentre si compie un altro passo avanti verso le pratiche on line, con la possibilità di gestire meglio la propria contabilità con la Figc, s’annuncia anche una piccola rivoluzione nelle giovanili, con l’abolizione definitiva dei tornei a 11 nella categoria Esordienti, che d’ora in avanti sarà solo a 9.

Nel chiedere più spirito di appartenenza alle società “dobbiamo essere orgogliosi di appartenere a questo mondo, che ha avuto nei decenni passati un fondamentale ruolo sportivo-ludico-sociale”, il presidente Bacchetta ha concluso formulando gli auguri per l’imminente ritorno in campo. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.