VERBANIA – 20.06.2016 – Sono state consegnate
domenica le borse di studio che l’associazione Casa della Resistenza, la Fondazione Sandro Petrini e il Comune hanno finanziato per premiare quelle scuole e quegli studenti autori di ricerche e studi su figure poco conosciute di antifascisti, partigiani, patrioti e vittime del biennio ’43-’45. Due le categorie: per le scuole medie e per le scuole superiori. Nella prima il premio è andato alla IIIF dell’”Italo Calvino” di Galliate con “Le donne nella Resistenza… storie quotidiane di staffette partigiane”. Una menzione speciale è andata alla IIIA dell’”Innocenzo IX” di Baveno con “Memorie della Resistenza nelle Valli Antigorio e Formazza”.
Un ex aequo tra le superiori. Si sono aggiudicate la borsa di studio cinque alunni della IIA Scientifico dello “Spezia” di Domo (Aurora Pappalardo, Camilla Bertacchi, Fabiola Bergamaschi, Kevin Brembilla e Emanuele Staiessi) con “I volti della Resistenza in Ossola. Gli eroi degli anni travagliati (1944-1945): Giuseppe Pieri e Mario Rodoni”; e cinque dell’alberghiero “Mellerio Rosmini” di Domo (Stefano Minoli, Noemi Albini, Francesca Fraioli, Patrizia Ledda e Alice Marabese) con “Il partigiano Bull: memorie, testimonianze, pensieri”.