VERBANIA – 17.06.2016 – Quasi 70 centimetri guadagnati
in un solo giorno e un balzo in avanti verso un record storico. Il Lago Maggiore è cresciuto, cresce e – in alcuni punti – inizia a esondare. Oggi le acque del Verbano hanno invaso la parte più bassa del molo al porto di Intra. Nella giornata di oggi gli apparecchi di misurazione posti alla diga della Miorina hanno registrato un afflusso d’acqua spropositato: 2.294 metri cubi al secondo, quasi quattro volte il giorno prima. Le forti piogge di questi giorni hanno ingrossato torrenti e fiumi, facendo crescere il bacino, che alle 20 di oggi si trovava a 181,2 cm di altezza idrometrica (ieri mattina era a 124,6), a +79,8 cm dalla media storica, a pochi centimetri dal limite massimo storico – le rilevazioni partono dal 1942 – del periodo. Attorno alle 11 di stamane il Verbano ha superato il livello di guardia indicato dalla stazione meteo del Cnr di Pallanza, mezzo metro sotto la quota di pericolo. Viste le previsioni e visti gli afflussi ancora da smaltire, si prevede un ulteriore innalzamento che, all’inizio della stagione estiva, ha anche ripercussioni negative sul turismo, riducendo gli spazi di spiagge e arenili.