VERBANIA – 15.06.2016 – Assolto con formula piena
per non aver commesso il fatto. S’è chiuso con un pronunciamento favorevole all’imputato il processo in cui Maurizio Bego, imprenditore bavenese nel settore nautico con attività a Verbania, era accusato di esercizio abusivo delle proprie ragioni per aver impedito a un cliente di lasciare il proprio negozio.
I fatti risalgono all’agosto 2014, quando nella rivendita nautica di Bego entrò Michael Lamelza, un anziano signore italo-canadese con il quale, due anni prima, c’era stato un contenzioso per una barca di proprietà di quest’ultimo portata in Italia, assemblata dalla Nautica Bego, affondata e da quest’ultima società recuperata. Entrambe le parti ritengono che le responsabilità siano altrui e, quindi, è ancora oggi in piedi un contenzioso civile. Bego ha riferito in aula di aver provato a recuperare il credito ma di aver auto difficoltà perché l’uomo era residente all’estero. Così, quando rientrando nel negozio lo vide parlare con la commessa – che è anche la sua compagna – e trattare l’acquisto di un motore fuori bordo, allertò la polizia, affinché venisse sul posto per identificarlo. Gli agenti intervennero e, effettivamente, poi portarono lo straniero in questura per accertamenti. Questi, tuttavia, raggiunto dal suo avvocato, sporse querela perché trattenuto contro la sua volontà.
Bego, difeso dall’avvocato Patrich Rabaini, sostiene di non aver mai impedito con forza o minaccia al cliente di andarsene, tanto che tutte le quattro porte del negozio erano aperte e non presidiate. Anche uno dei poliziotti intervenuti ha riferito che l’uomo non pareva agitato al loro arrivo. L'avvocato Clarissa Tacchini, legale di parte civile per Lamelza (che non ha potuto testimoniare perché bloccato all’estero da problemi di salute), ha insistito sulla strana prassi delle forze dell’ordine di intervenire per identificare una persona in una controversia civile.
Il pm Maria Portalupi ha chiesto una condanna a 20 giorni. Il giudice Raffaella Zappatini l’ha assolto per non aver commesso il fatto.