1

note romantiche
VERBANIA – 10.06.2016 – Prende il via questa sera

il festival di pianoforte “Note romantiche di Verbania”. lo propone l’omonima associazione che si occupa di musica e della valorizzazione di preziosi pianoforti d’epoca restaurati. Come l’Erard (del 1838) e il Pleyel (1856) scelti per il concerto di debutto, che avrà una speciale cassa di risonanza con la trasmissione in diretta radio nazionale sulle frequenze d Radio Tre all’interno della trasmissione Radio Tre Suite. Nella sala “Toscanini” del Grand hotel Majestic si esibiranno dalle 20,30 Marco Testori al violoncello e Costantino Mastroprimiano al pianoforte su partitura di Charles Henri Valentin Alkan. Nel programma il Nocturne Op. 57 n° 1, Le tambour bat aux champs, Esquisse Op. 50 n° 2, la Sonatine Op.61, e la Sonate de concert pour piano et violoncelle en F. major Op. 47.

Le altre date sono l’11, il 18 e il 25 giugno; il 2 luglio; il 10, il 17, il 24 e il 30 settembre. Cinque prevedono la partecipazione di riconosciute personalità didattiche e concertistiche dalle maggiori istituzioni europee Mozarteum di Salisburgo, Conservatorio di Perugia, Sibelius Academy di Helsinki, Musikhochschule di Stuttgart, Conservatorio di Mosca, Schola Cantorum Basiliensis . I restanti quattro sono stati affidati alle giovani leve , quattro splendidi strumentisti provenienti da Amsterdam, Firenze, Salzburg e Perugia .

I programmi comprendono soltanto composizioni e autori che hanno stretta attinenza documentata con i pianoforti disponibili ( Erard e Pleyel) e realizzano, oltre la splendida cornice paesaggistica , una occasione unica per il livello e per l'avventura sonora che ricreano.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.