1

giro rosa 16 pres
VERBANIA – 10.06.2016 – Verbania sarà ancora

sede di tappa del Giro. Dopo la doppietta dell’anno scorso tra la corsa maschile e quella femminile, quest’anno la città ospiterà solamente quella delle donne, anche se avrà una promozione sul campo, cioè quella dell’ultima tappa. Dopo tre anni, infatti, San Domenico ha passato il testimone e la competizione s’è trasferita in riva al Verbano.

Sarà il lungolago di Pallanza a vestire di rosa la vincitrice 2016, con la speranza inconfessata di tutti che sia l’ornavassese Elisa Longo Borghini. L’atleta ha partecipato ieri alla conferenza stampa di presentazione della tappa, insieme al patron del Giro Rosa Giuseppe Rivolta (guarda il video), Guidina Dal Sasso e al sindaco Silvia Marchionini (guarda il video).

La corsa – la più importante a tappe del mondo nel settore femminile – si articola in 9 tappe e si disputa dall’1 al 10 luglio. Ventiquattro le formazioni iscritte, provenienti da 12 nazioni. Al cronoprologo di Gaiarine seguirà la Gaiarine-San Fior, la Tarcento-Montenars, la Montagnana-Lendinara, la Costa Volpino-Lovere, la Grosio-Tirano, l’Andora-Madonna della Guardia di Alassio, l’Albisola Superiore-Varazze, la Rescaldina-Legnano e la Verbania-Verbania. Quest’ultima si articola su 104,8 km che passano da un anello da percorrere due volte verso Mergozzo e San Bernardino Verbano e, nel finale, l’ascesa a Arizzano e Bèe.

Il tracciato è molto simile a quello olimpico, come ha sottolineato il cittì azzurro Dino Salvoldi, intervenuto telefonicamente alla conferenza stampa rimarcando che saranno le prove generali per Rio 2016.

giro rosa 16 bis

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.