1

20160603 171708
VERBANIA – 05.06.2016 – “È l’ultima occasione

per pensare di salvare questo gioiello”. Stefano Pagani, ingegnere di Verbania, progettista e consulente della proprietà dell’ex hotel Eden, è convinto che si sia arrivati al punto di non ritorno. Il compendio collocato sulla punta della Castagnola è abbandonato da decenni e sta crollando. I diversi progetti di recupero presentati, l’ultimo dei quali nato solo pochi anni fa, si sono arenati contro la burocrazia e i vincoli. E, in più, è arrivato il nuovo piano paesaggistico regionale. “Se passa così come è non ci sono più speranze – spiega –. Già ci sono tanti problemi, e se si pensa di irrigidire ulteriormente le norme, davvero diventerà impossibile parlare di recupero”. Il riferimento è ai volumi concessi, ma anche all’impatto visivo che una nuova struttura avrebbe. “Premesso che parliamo di un hotel extra lusso con tutti i servizi accessori che non può fare a meno, per ragioni di redditività, di meno di 150 stanze – prosegue –, il problema non è la quantità di volume, ma la sua qualità. È a questo che bisognerebbe guardare”.

Recuperare l’Eden significherebbe incrementare l’offerta turistica verbanese in un segmento – gli alberghi – in cui è carente, movimentare ingenti investimenti (è un’opera da oltre una decina di milioni di euro) e creare 150 posti di lavoro diretti oltre all’indotto. Negli ultimi tempi un investitore straniero ha mostrato un po’ di interesse ma, anche solo per discuterne, serve rimuovere i vincoli. Per questo motivo il Comune di Verbania ha convocato una conferenza pubblica per il 17 giugno in cui saranno presenti Comune, Regione, Soprintendenza, proprietà e ordine degli architetti. L’obiettivo è capire se ci sono gli strumenti per riavviare la pratica Eden.

Nato come il secondo hotel di lusso di Pallanza dopo l’attuale Majestic, l’Eden fu costruito come Grand hotel Garoni nel 1880. Ebbe alterne fortune e già prima della seconda guerra mondiale fu convertito a istituto di cura prima della chiusura negli anni ’70.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.