Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
VERBANIA – 02.06.2016 – Nello spoglio cortile
del liceo ora crescono pomodori e zucchine, insalata e presto altra verdura di stagione. È entrato nella sua piena operatività il progetto dell’orto didattico avviato dalla Fondazione di carità arti e mestieri con il contributo della Provincia, della Fondazione comunitaria del Vco e dell’associazione il Germoglio. L’idea di aiutare i soggetti svantaggiati – disoccupati, giovani e meno giovani, stranieri e non – attraverso un lavoro concreto che recuperi appezzamenti di terreno dismessi e permetta, con la vendita dei prodotti, di mantenere l’attività, s’è sviluppato a Madonna di Campagna. Nei terreni circostanti il liceo “Cavalieri”, concessi dalla Provincia, s’è lavorato sodo: dissodando, tracciando, seminando e costruendo tutto ciò che è indispensabile per avviare una coltivazione. I risultati stanno arrivando e l’obiettivo è di crescere e di trovare altre aree. Il primo step del progetto è stato presentato in questi giorni alla presenza della preside del liceo, Cahiara Barbé, del presidente della Provincia Stefano Costa, dei responsabili della Casa di carità e del Germoglio, Vincenza Donato e Raffaella Pepe.