ARONA – 16.05.2016 – Le proposte erano due:
installare l’impianto di filodiffusione per intrattenimento e per le informazioni utili oppure aumentare i bagni pubblici. Entrambe erano destinate a potenziare i servizi di accoglienza estivi per i turisti. Alla fine il Consiglio comunale, costretto a una scelta tra le due opzioni, ha preferito investire nell’”orecchio” piuttosto che nella “vescica”, mettendo sul piatto 38,000 euro per l’impianto di filodiffusione. Il sindaco Alberto Gusmeroli si dice soddisfatto: “poter offrire informazioni in tempo reale è molto importante soprattutto durante gli eventi come la Lunganotte o il Natale”.
Gli altoparlanti saranno installati in cinque punti: giardini pubblici di corso Repubblica, lungolago Marconi, piazze San Graziano e del Popolo, parco della Rocca. La spesa è coperta con gli incassi dell’imposta del soggiorno, dovuta dai turisti per ogni notte trascorsa nelle strutture ricettive della città.
Perplesso il gruppo di opposizione che fa sentire la sua voce attraverso il consigliere Alessandro Travaini: “i bagni pubblici sono carenti. Ecco cosa sarebbe veramente utile per i turisti, attesi in gran numero anche a luglio per le ‘Frecce tricolori’. Le toilette all’ufficio turistico e all’imbarcadero non bastano”.