1

fasol teologico
VERBANIA – 14.05.2016 – Ultimo appuntamento

con i Café teologici organizzati dall’oratorio San Vittore di Intra. Questa sera alle ore 20,45 il relatore sarà Marco Fasol (nella foto). Il tema è “tracce di Dio nel mondo: la Madonna di Guadalupe”. Quello della Madonna di Guadalupe è uno dei più grandi e inspiegabili misteri della chiesa cattolica. Venerata da tutta l’America latina (i visitatori annui al santuario sono venti milioni), la Vergine apparve a Città del Messico più volte agli occhi di Juan Diego, un agricoltore azteco convertito al cristianesimo. In una di queste apparizioni – l’anno era il 1531 – l’immagine della Madonna rimase impressa sulla tilma, il mantello.

A oggi la scienza non è ancora riuscita a spiegare come quell’immagina si sia impressa. Né come abbia resistito al tempo e all’umidità, conservando la sua nitidezza. Alcuni studiosi ritengono che ingrandendo l’immagine delle pupille della Madonna si riesca a vedere il riflesso dell’immagine del contadino. Di questi aspetti si parlerà questa nell'incontro di questa sera, l’ultimo dei Cafè teologici, giunti alla loro quarta edizione. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.