1

bollette generico
VERBANIA – 14.05.2016 – Il disagio sociale,

la povertà emergente e di ritorno sono gli effetti della crisi degli ultimi anni. Effetti che gli operatori del settore , tra servizi sociali e associazioni di volontariato, misurano quotidianamente nelle richieste di aiuto che ricevono. “In città – stima Giovanni De Benedetti della Caritas – assistiamo circa 500 famiglie. E non sono solo stranieri o anziani, ci sono anche tante famiglie”. Le domande sono in aumento. “Circa il 10-15% in più chiedono un aiuto per pagare le bollette – prosegue –. Le risorse a nostra disposizione non bastano per tutti”.

La fotografia che emerge dai dati del Consorzio dei Servizi sociali del Verbano è simile, come racconta Arianna Biollo. “Al nostro segretariato sociale nel 2014 si sono rivolte, per tutto il consorzio, 888 nuclei familiari. Nel 2015 sono saliti a 946, con un incremento percentuale significativo”. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.