1

inviolabilita domicilio
VERBANIA – 28.04.2016 – Sono stati poco più

di un centinaio in un mese e mezzo i verbanesi che hanno firmato per la proposta di legge di iniziativa popolare depositata dall’Italia dei valori. Una legge che dichiara l’inviolabilità del domicilio, inasprisce le pene per chi la infrange e amplia le tutele di chi, reagendo, rischia di finire da vittima a denunciato.

Il tema è di grande attualità e cavalca la voglia di sicurezza che gli italiani manifestano sempre più con decisione, anche a fronte di clamorosi casi di cronaca in cui derubati o rapinati sono condannati a risarcire ladri o rapinatori feriti. Un tema che, nonostante gli appelli, non sta raccogliendo le adesioni sperate. All’ufficio Segreteria del comune di Verbania i moduli compilati sono 4, ciascuno da 27 firme. In questo senso raccoglie l’invito alla partecipazione anche la lista civica “Con Silvia per Verbania”, che a Palazzo Flaim esprime due consiglieri (Filippo Marinoni e Fausto Cavallini) e in giunta un assessore (Laura Sau). “Vogliamo collaborare alla raccolta firme ed alla promozione dell’iniziativa in maniera assolutamente trasversale rispetto ai diversi orientamenti politici – afferma Marinoni –. Chiederemo anche agli altri gruppi consiliari di appoggiare la raccolta firme perché la sicurezza all’interno della propria abitazione o attività è un tema che non fa distinzioni di colori o posizioni.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.