BANCHETTE – 24.04.2016 – È il giorno della Virtus Verbania.
Oggi pomeriggio a Banchette contro il già retrocesso Ivrea la squadra di Lucio Brando può scrivere una pagina importante di una stagione difficile e sorprendente. Già vincitore l’anno scorso del campionato di Promozione con la Virtus Cusio, il tecnico ha seguito la società cusiana nel suo trasloco allo stadio “Pedroli”. L’avventura iniziata con grandi ambizioni e molto entusiasmo, sul piano societario e del seguito in città non ha avuto il successo sperato. Sponsorizzazioni modeste e tribune semideserte hanno contribuito alle difficoltà economiche della Virtus, che ha pendenze con fornitori e giocatori. Giocatori che, insieme allo staff, sul campo hanno invece dimostrato grande compattezza e professionalità nell’affrontare, giornata dopo giornata, un campionato che li ha visti rimontare e superare il Borgaro. A 90’ dalla fine della stagione la Virtus è padrona del suo destino. Vincere a Banchette significa festeggiare la serie D, che potrebbe arrivare anche con un pareggio o una sconfitta se il Borgaro non dovesse fare risultato a Omegna.
Omegna che è già certa di partecipare ai playout ma che si deve difendere dal Santhià, che la segue di due punti e che potrebbe superarla guadagnando una miglior posizione in graduatoria e un miglior abbinamento nella post season.
Sulla strada del Santhià, tuttavia, c’è un avversario tutt’altro che demotivato. È lo Stresa, una delle sorprese del campionato. Ripescati in luglio, i borromaici hanno dato in mano a Giancarlo Boldini una squadra di buona qualità che ha dovuto fare i conti con numerosi (e anche gravi) infortuni che ne hanno complicato il cammino. Ciononostante è arrvata la qualificazione a playoff e il terzo posto, da mettere al sicuro dalle ambizioni del Baveno.
I biancoblù hanno due punti di distanza dai “cugini” e giocano in casa contro il fanalino di coda Volpiano. Non dovrebbero esserci sorprese e, in caso di successo, l’undici di Pier Guido Pissardo si prenderebbe la quarta piazza, un traguardo dichiarato a inizio anno ma che dopo un avvio complicato s’era fatta più lontana.
Il programma del 34° turno (ore 15): Aygreville-Alpignano, Omegna-Borgaro, No.Ve.-Junior Biellese, Juventus Domo-Orizzonti United, Santhià-Stresa, Borgomanero-Charvensod, Varallo & Pombia-Vallée d’Aoste, Ivrea-Virtus Verbania, Baveno-Volpiano.
Classifica: Virtus Verbania 68; Borgaro 66; Stresa 61; Baveno 59: Orizzonti United 57; Juventus Domo 54; Alpignano, Charvensod 50; No.Ve. 47; Varallo & Pombia 46; Junior Biellese 44; Borgomanero, Vallée d’Aoste (-1), Aygreville 40; Omegna 35; Santhià 34; Ivrea 25; Volpiano 10.