VERBANIA – 07.04.2016 – Ci sono anche due verbanesi
tra gli educatori attesi alla seconda edizione degli “Stati generali” filosofia bambini che si terranno domani a Modena. Si tratta di Fiorenzo Ferrari e Chiara Colombo.
Chiara ha 35 anni, è pedagogista laureata con lode alla Cattolica di Milano e ha studiato all’estero, all’istituto Oscar Brenifier di Parigi. Ricercatrice per la Cattolina, la Fondazione Ismu e il Cirmib di Brescia, con il collega progetta e realizza interventi di filosofia con i bambini e tiene una rubrica fissa sul tema per la rivista Cem Mondialità. Ferrari ha 34 anni, s’è laureato in filosodia a Pisa e anch’egli s’è formato a Parigi, è insegnante al “Cobianchi”. Consigliere della Società Filosofica Italiana sezione Vco, partecipa ai lavori della Rete Filosofia dell'Ufficio scolastico regionale del Piemonte e del progetto didattico e di ricerca Giovani Pensatori dell'Università dell'Insubria.
Gli stati generali della Filosofia bambini sono promossi dal gruppo Ludosofici di Milano e hanno il patrocinio dell’Unesco. Il loro obiettivo è confrontarsi sulle più significative esperienze educative nazionali. I due propongono da qualche anno, nelle scuole e nei centri culturali del Vco, laboratori di filosofia con i bambini dai 5 agli 11 anni e hanno ideato un particolare approccio a questa disciplina attraverso il gioco e con il coinvolgimento delle intelligenze multiple. In questo modo è garantito il coinvolgimento e il divertimento dei piccoli che provano insieme a rispondere alle grandi domande di senso dei filosofi del passato.