VERBANIA – 07.04.2015 – Giovani, fresche, vincenti e… donne. Valentina Greggio e Elisa Longo Borghini sono, oggi, l’immagine più bella del Verbano Cusio Ossola, il cui nome tengono alto nelle rispettive discipline sportive a livello mondiale.
Due eccellenze “rosa” per la “Corsa Rosa” può essere lo slogan che accompagna l’evento di domani a Verbania. Nella lunga volata all’arrivo del Giro d’Italia (il 28 maggio), infatti ci sono anche loro, che invitate dal Festival LetterAltura domattina parleranno agli studenti delle scuole superiori e nel pomeriggio saranno ospiti di una tavola rotonda aperta alla città.
“Lo sport in rosa, aspettando LetterAltura” è il titolo dell’evento, che avrà un primo momento di dibattito al mattino con gli alunni dell’istituto “Cobianchi” di Intra e del liceo “Cavalieri” di Pallanza, mentre sarà per tutti dalle ore 15 alla biblioteca civica “Ceretti”.
Il momento per conoscere queste due ragazze è quanto mai propizio. Valentina Greggio, 24 anni appena festeggiati, nata e cresciuta a Verbania, è una sciatrice di velocità, che sfreccia sulla neve a più di 100 km/h. Poche settimane fa s’è aggiudicata la Coppa del mondo di Speedy one, il chilometro lanciato.
Elisa Longo Borghini, sua coetanea (compirà gli anni in dicembre) è una ciclista che viene da una famiglia di sportivi (la mamma Guidina Dal Sasso è stata olimpionica di sci di fondo e il fratello Paolo ciclista professionista). Domenica ha ottenuto il suo più importante successo trionfando in Coppa del mondo al Giro delle Fiandre. Argento mondiale a Valkenburg nel 2012, vincitrice del Trofeo Binda di Coppa del Mondo nel 2013. Nel 2014 ha vinto Tour de Bretagne e Trophee d’Or in Francia oltre al titolo nazionale della cronometro individuale. Sempre protagonista al Giro Rosa, il Giro d’Italia femminile, chiuso nel 2014 al sesto posto e nel 2012 con la maglia bianca di miglior giovane in classifica.