VERBANIA – 04.04.2016 – Verbania ha un tesoro inutilizzato,
un’autostrada per bit e byte sulla quale si potrebbe correre a ultravelocità digitali e che farebbe della città una realtà smart. Sono 7 i chilometri di fibra ottica a 144 fibre, e 1 a 12/24 verso edifici privati posati negli anni nel capoluogo del Vco. Giacciono sotto la strada e sono in larghissima parte inutilizzati se non per i collegamenti della videosorveglianza. Ora il Comune ha in animo di sbloccare questa risorsa infrastrutturale e ha pubblicato un avviso agli operatori di telefonia interessati chiedendo la disponibilità a partecipare a una gara pubblica. Le domande vanno presentate entro il 28 aprile. La concessione, oggetto eventualmente di altra gara a trattativa negoziata, sarà di dieci anni. Per la Man (sigla che sta per metropolitan area network) verbanese l’operatore dovrà corrispondere un canone annuo proporzionale ai metri della rete. Ogni eventuale aggiunta per la connessione a privati sarà di proprietà pubblica al termine della scadenza. L’operatore dovrà garantire una velocità di navigazione di 100 megabit al secondo. Nei giorni in cui gli ultimi dati statistici europei mostrano l’Italia come fanalino di coda nelle connessioni veloci a internet, Verbania sta al passo e offre nuove possibilità anche nei servizi.