VERBANIA – 9-6-2025 -- Martedì 10 giugno alle 21:30 al Centro Eventi "Il Maggiore", un appuntamento atteso per tutti gli appassionati di letteratura: i cinque finalisti del Premio Strega tornano sul palco del teatro Maggiore per il settimo anno.
Sul palco saliranno Andrea Bajani che con L’anniversario (Feltrinelli), è attualmente grande favorito. Già vincitore del Premio Strega Giovani è in testa alle preferenze con 280 voti.
Nadia Terranova, autrice di Quello che so di te (Guanda), seconda con 226 voti. Segue Elisabetta Rasy, con Perduto è questo mare (Rizzoli), terza a 205 voti; Paolo Nori, autore di Chiudo la porta e urlo (Mondadori), quarto ex aequo a 180 voti con Michele Ruol, autore di Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa).
Andrea Bajani, nato a Roma nel 1975, è un autore di lungo corso: tra i suoi titoli più noti Cordiali saluti (Einaudi, 2005) e Il libro delle case (Feltrinelli, 2021), finalista allo Strega e al Campiello.
Nadia Terranova interpreta l’internamento nei manicomi con un romanzo che unisce storia individuale e collettiva mentre Elisabetta Rasy, critica d’arte e scrittrice, torna in finale con un testo denso di riflessioni sul sé e sul mare. Paolo Nori racconta la vita e il lavoro del poeta dialettale Raffaello Baldini, un omaggio alla cultura popolare. Michele Ruol, anestesista e romanziere al debutto, esplora i legami familiari in un dramma emotivamente intenso.
L'incontro sarà condotto dalla giornalista di Radio24, Alessandra Tedesco. Gli autori presenteranno al pubblico le loro opere, racconteranno la loro attività letteraria, leggeranno passi dei loro libri e condivideranno con il pubblico le emozioni legate alla partecipazione e alla conquista dell’ambito riconoscimento.
Il Premio Strega, giunto alla 79ª edizione, vedrà la proclamazione del vincitore giovedì 3 luglio al Ninfeo di Villa Giulia a Roma, in diretta televisiva su Rai 3. Nel frattempo, le tappe itineranti, tra cui quella di Verbania, offrono al pubblico l’occasione di incontrare da vicino gli autori e conoscere le motivazioni che li hanno portati in finale. L’ingresso all’incontro è libero (su prenotazione al sito bibliotechevco.it).


