1

Schermata 2025 05 22 alle 11.21.03

BAVENO – È stato inaugurato questa mattina, giovedì 22 maggio 2025, il nuovo pontile d’attracco realizzato dal Comune di Baveno sul lungolago cittadino. Alla cerimonia, che si è svolta alle ore 10:00, erano presenti il sindaco Alessandro Monti, l’amministrazione comunale, l’ingegner Davide Berroni in rappresentanza della direzione lavori, Don Giuseppe Volpati per la benedizione dell’opera, oltre a numerose autorità locali e rappresentanti delle associazioni del territorio.

Il nuovo pontile, situato circa a metà del lungolago, è progettato per ospitare fino a sei imbarcazioni e sarà fruibile anche durante la bassa stagione. «Si tratta di un passo in avanti importante nella valorizzazione dell’accoglienza turistica e della mobilità via lago», ha dichiarato il sindaco Monti. «Questo intervento – ha aggiunto – permette ai visitatori di ormeggiare l’imbarcazione e raggiungere facilmente il centro cittadino a piedi, offrendo così un’opportunità in più anche per il commercio locale».

L’opera si affianca al pontile inaugurato lo scorso anno grazie alla donazione di Zacchera Hotels, consolidando il percorso dell’amministrazione verso una città più accogliente e accessibile. Un’attenzione particolare è stata posta anche all’inclusività, con interventi che tengono conto delle esigenze di persone con disabilità motorie e sensoriali, in linea con i principi della Bandiera Lilla di cui Baveno è insignita.

Durante il suo intervento, il primo cittadino ha anche colto l’occasione per lanciare un appello alla Regione Piemonte, criticando la gestione dei livelli del Lago Maggiore. «Continuiamo a subire le conseguenze di una decisione della Conferenza dell’Autorità di bacino del Po che ha autorizzato l’innalzamento del livello estivo del lago a +1,5 metri – ha affermato Monti –. Una scelta che favorisce esclusivamente gli interessi agricoli e industriali della Lombardia e penalizza pesantemente le nostre spiagge, fondamentali per il turismo. Come sindaci del lago abbiamo fatto fronte comune, ma la Regione Piemonte resta assente. Non ci arrendiamo: continueremo a batterci in ogni sede possibile».

Il nuovo pontile rappresenta quindi non solo un miglioramento infrastrutturale, ma anche un segnale politico di attenzione verso il territorio, il turismo sostenibile e la valorizzazione del patrimonio naturale e commerciale del lago.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.