1

dogana piaggio
CANNOBIO – 01.04.2016 – Si tiene domattina

alle 9,30 al teatro nuovo di Cannobio l’incontro pubblico organizzato dal circolo Alto Verbano del Partito democratico sul tema del frontalierato. Alla vigilia della ratifica del nuovo accordo italo-elvetico che supera i vecchi patti del 1974 e rivede in particolare il regime fiscale dei lavoratori d’oltreconfine, ci sono timori e preoccupazioni per le ricadute in chiave locale.

Sono ottomila (60.000 tra Piemonte e Lombardia) le persone che ogni giorno dal Vco varcano i valichi di frontiera a Piaggio Valmara, Ponte Ribellasca o Iselle. Persone e famiglie che vivono dei benefici fiscali e delle paghe più sostanziose della Confederazione elvetica e che, tramite il ristorno all’Italia delle loro tasse, contribuiscono alle finanze dei comuni di origine. Persone che confidano in novità positive. I relatori invitati sono l’onorevole Enrico Borghi e il segretario nazionale Cisl-frontalieri Mirko Dolzadelli. Saranno presenti il vicepresidente della Regione Aldo Reschigna, il presidente della Provincia Stefano Costa e il segretario provinciale democratico Antonella Trapani. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.