1

Villa Taranto Cephalotaxus Adenauer

VERBANIA - 13-5-2025 -- Giardini Botanici di Villa Taranto si preparano ad ospitare un evento dal profondo significato simbolico e storico. Venerdì 16 maggio alle ore 15:30, il Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola, gestito dall'Associazione Ars.Uni.Vco ETS, inaugurerà la nuova targa commemorativa dell'albero piantato dal cancelliere tedesco Konrad Adenauer quasi settant'anni fa, un Cephalotaxus Harringtoniana che ancora oggi cresce rigoglioso come metafora vivente dell'Unione Europea.

L'iniziativa, intitolata "L'albero di Adenauer: le radici dell'Europa", si inserisce nel più ampio progetto #UnitedForOurFuture e rappresenta un'occasione per riflettere sulle fondamenta dell'integrazione europea. Non è casuale la scelta della data, che cade a ridosso della Giornata dell'Europa (9 maggio), né quella della location: fu proprio in questi giardini che, il 21 aprile 1956, Adenauer - figura chiave della ricostruzione europea post-bellica e uno dei principali artefici della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio - compì il gesto simbolico di piantare un albero, rappresentando la visione di un continente unito e in crescita.

L'evento vedrà la partecipazione straordinaria di Luca De Gennaro, rappresentante della Direzione generale della Comunicazione, Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia. Il suo intervento partirà dalle "radici" storiche dell'Unione - gli ideali di pace, prosperità e solidarietà - per esplorare le sfide contemporanee e le iniziative future che attendono l'Europa.

Momento clou dell'incontro sarà lo svelamento della nuova targa commemorativa dell'albero di Adenauer, realizzata grazie alla collaborazione tra il Centro di Documentazione Europea del VCO, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, l'Ente Giardini botanici di Villa Taranto, la Provincia del Verbano Cusio Ossola e la Città di Verbania.

Il progetto, che vede coinvolti anche la Biblioteca Civica "P. Ceretti" di Verbania e l'Associazione UPO Alumni, si inserisce nel Progetto di Rete 2025 dei CDE italiani, con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e la collaborazione del Parlamento europeo in Italia.

Un invito aperto a tutta la cittadinanza e ai visitatori.

Foto tramite Wikipedia, l'albero di Adenauer a Villa Taranto

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.