1

sansdra gilardelli

MILANO - 09-04-20025 -- Sarà proiettato in prima assoluta domenica a Milano il docufilm che racconta la storia della staffetta partigiana Sandra Gilardelli, che visse la Resistenza nel Verbano e che, da allora e ancora oggi all’età di 99 anni, la racconta nelle scuole e agli incontri pubblici. Destinataria dell’Ambrogino d’oro l’anno scorso, nell’ottantesimo anniversario della Liberazione è una delle più vivide testimonianze di quei fatti e di quel periodo storico. Studentessa del liceo Parini di Milano, a 18 anni la giovane Sandra è sfollata a Pian Nava di Bee, sulle colline del Verbano. Proveniente da una famiglia antifascista, trova naturale aderire al movimento partigiano. Diventa una staffetta della Brigata Cesare Battisti, ruolo che svolge mettendo a repentaglio la propria incolumità fino al 25 aprile del 1945, quando entra a Intra nel giorno della Liberazione.

In quel biennio la giovane portò lettere e documenti, rifornimenti di medicinali e provviste, anche nei teatri di feroci scontri, come quelli avvenuti durante il rastrellamento del Verbano. L’anziana conserva memoria dell’eccidio di Trarego e di molti militanti della “Cesare Battisti” che hanno perso la vita.

Il docufilm, arricchito da immagini d’epoca e da un raro filmato della Liberazione di Intra concesso dall’Istituto storico della Resistenza, racconta anche l’attività di volontariato e di divulgazione che, in tanti anni, la donna ha condotto anche grazie alla Caritas ambrosiana. Lo scorso dicembre il comune di Milano le ha concesso il suo massimo riconoscimento, l’Ambrogino d’oro.

La partigiana e la rosa rossa” è il titolo del docufilm diretto da Marco Manzoni, che richiama il fiore che Sandra ricevette in dono il 24 aprile 1945, giorno della liberazione di Intra, e che conserva ancora gelosamente come segno simbolico della libertà conquistata. L’anteprima del film, a ingresso libero, sarò domenica alle 11 nella Cineteca Milano Arlecchino di via San Pietro all’orto.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.