STRESA - 02-04-2025 -- Sono state una settantina, tra classiche e youngtimer, le vetture d’epoca che domenica hanno sfilato all’edizione 2025 di Stresa classica. Il concorso motoristico che s’è tenuto al Regina Palace hotel è stato organizzato dal Milano Historic cars club & Youngtimer club Milano, con la collaborazione delle sezioni Aci di Milano e del Vco.
Le vetture sono state divise in due categorie e dieci sottocategorie, a conferma della loro eterogeneità: dalla Iso Isetta alla Lamborghini Urraco, dalla Fiat Punto GT all’Alfa Romeo RZ. La giuria presieduta da Franco Ronchi, socio fondatore e presidente del registro Touring Superleggera, ha selezionato le dieci vincitrici di categoria e assegnato due premi best of show, una tra le Classiche e una tra le Youngtimer. Per le vetture antecedenti il 1940 sono state premiate una Rolls-Royce Phantom II del 1930; per il ‘54-’60 una Lancia Aurelia B24 Spider; per il ’61-’70 una Maserati 3500 GT; per il periodo ’71-’85 una Porsche 911 2.4 S. Ad essi si aggiungono i premi a una Porsche 911 4 S del 2003 per le coupè, a una Porsche 911 Speedester dell’89 per le cabrio, a una Ferrari Testarossa del ’91 per le Granturismo, a una Lancia Delta Evo 6 Martini del ’92 per le berline, a un’Alfa Romeo 8C Competizione del 2008 per le instant classic. A una Fiat 1200 Trasformabile del 1960 la Coppa delle dame attribuita agli equipaggi femminili.
Le due regine, le best of show sono state la già citata Rolls-Royce Phantom II e una Ferrari F355 F1 del 1996.
Il Regina Palace ha infine ospitato la mostra fotografica itinerante “Donne e motori? Gioie e basta”, che propone scatti di figure femminili di spicco in ambito istituzionale, professionale, sociale e culturale.