1

Schermata 2025 04 02 alle 07.23.25

ARONA - 2-4-2025 -- La Navigazione Lago Maggiore annuncia importanti novità nella programmazione oraria della stagione turistica 2025. Dal 13 aprile entrerà in vigore il nuovo orario, valido fino al 5 ottobre, che introduce significativi cambiamenti pensati per incentivare l'utilizzo del trasporto pubblico lacuale e promuovere una fruizione più sostenibile del territorio.

Dopo la riattivazione dei collegamenti Arona-centro lago e l'intensificazione delle corse nel golfo Borromeo avvenute lo scorso 15 marzo, il nuovo piano potenzia ulteriormente il servizio con l'obiettivo di alleggerire la rete viaria dal congestionamento del traffico e ridurre l'inquinamento.

Tra le principali innovazioni, spiccano le 14 corse serali fino oltre l'una di notte tra Arona, Angera e Ranco nelle serate di venerdì e sabato dei mesi estivi (giugno, luglio, agosto e inizio settembre), pensate per favorire gli spostamenti tra le località rivierasche del basso lago.

Il collegamento internazionale con Locarno viene esteso, operando ora il giovedì, sabato e nei giorni festivi, aggiungendo quindi un giorno in più rispetto al passato. Aumentano anche le partenze da Arona/Angera verso il centro lago, mentre viene introdotto un nuovo collegamento mattutino da Stresa verso il basso lago.

"Abbiamo lavorato nel corso di questi mesi per rafforzare il legame tra Navigazione Laghi e territorio, interloquendo con gli amministratori e le Istituzioni", ha dichiarato Pietro Marrapodi, Gestore governativo dell'Ente vigilato dal Ministero dei Trasporti. "Ogni singolo momento dedicato all'ascolto delle istanze territoriali ha consentito a Navigazione Laghi di costruire un orario sempre più funzionale alle esigenze di pendolari e turisti."

Marrapodi ha voluto ringraziare il personale della Direzione di Esercizio che, sulla base degli equipaggi in organico, ha ideato e realizzato il nuovo progetto orario "con determinazione e proattività". Il Gestore governativo ha inoltre sottolineato come il servizio di navigazione non sia solo un mezzo di trasporto pubblico ma anche uno strumento di promozione territoriale: "Stiamo dando avvio ad un nuovo corso della Navigazione Lago Maggiore, fornendo un contributo concreto al rilancio del turismo verbanese, con l'obiettivo di dare impulso all'attrattività del territorio anche attraverso l'offerta di un sistema di trasporto integrato, sostenibile, efficace ed efficiente".

Il nuovo impianto di esercizio rappresenta un passo significativo verso un modello di mobilità che valorizza le vie d'acqua come alternativa strategica al trasporto su gomma, particolarmente rilevante in un'area di grande afflusso turistico come quella del Lago Maggiore.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.